Fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023. Un periodo concordato con case costruttrici e associazioni, in relazione al fitto calendario fieristico di settore e con l’obiettivo
La betoniera tutta elettrica inizierà ad impastare nell’autunno del 2020. L’annuncio è di Liebherr uno dei maggiori produttori mondiali di macchine per l’edilizia.
L’idea del veicolo elettrico nasce in casa: “La produzione di calcestruzzo negli impianti è pulita ed eco
Immaginate un giardino presso l’Ospedale di Esine, immaginate dei silos grigi che improvvisamente si animano di volti e colori trasformandosi in tele gigantesche per street artists armati di vernici spray, immaginate ancora sottovie di cavalcavia di cemento pronte ad ospitare palestre al
Giunge al termine Open House 2021: dopo Torino, Milano e Roma si scende ancora più a sud, alla volta dei luoghi nascosti e delle bellezze della città di Napoli.
Nato nel 2019 e giunto alla sua terza edizione, anche quest'anno, nelle giornate del 9 e 10 ottobre, Open House Napoli permet
La Cassazione ha stabilito che la «Vitali Spa» dovrà versare 788mila euro nelle casse del Comune.
La «Vitali Spa» dovrà versare 788mila euro al Comune di Caponago per «scavo non autorizzato».
Lo ha stabilito la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, terzo e definitivo g
Durante la prima fase dei lavori la Regina resterà chiusa per 120 giorni all'altezza di Colonno.
Sta diventando realtà. L'apertura del cantiere per la realizzazione della Variante della Tremezzina è in partenza. Così Anas ha definito in un breve report quali saranno le aree che verra
La decarbonizzazione dei processi produttivi passa anche dall’efficientamento energetico degli impianti Il settore del calcestruzzo, utilizzando il cemento come componente fondamentale, è uno dei più energivori. Ma se è vero che la spinta verso la transizione ecologica ormai tocca anc
Da qualche giorno le acque del torrente Dorgia sono contaminate, probabilmente a causa dello sversamento di materiali edili, in particolare cemento. Testimoni avrebbero visto, in prossimità del cantiere della variante Aurelia al Felettino, alcuni operai lavare le betoniere nel torrente.
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
ECONOMIA NOVENTA DI PIAVE Producono la Ferrari
Ne possono beneficiare sia i produttori di veicoli sia di allestimenti speciali. Con questa soluzione completa, l'azienda tecnologica ZF supporta il settore dei veicoli industriali nella sua trasformazione verso un futuro più sostenibile.
Quando si tratta di elettrificazione d