Anche l’Italia si prepara a ufficializzare il nuovo Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleare. È stata resa nota la bozza del governo con i consigli in caso di disastro ambientale che aggiorna il piano nazionale adottato con decreto del 19 marzo 2010.<
Sopralluogo di sindaci e tecnici ferroviari. Il direttore lavori: «Ci saranno ricadute ambientali positive»
SUZZARA. Sono 22 gli operai che prestano la loro opera per i lavori di elettrificazione relativi al primo stralcio Suzzara–Guastalla, sulla linea ferroviaria Parma-Su
Il "Progetto Idroelettrico di Cerro del Aguila" si trova ad una distanza di circa 270 km dalla capitale Lima, nella regione di Junin, provincia di Tayacaja, dipartimento di Huancavelica.
La diga costruita sul fiume Mantaro è collegata alla centrale elettrica per mezzo di una gall
Quando arriva l’estate, si ha voglia di trascorrere serate all’aria aperta, magari con buon cibo, musica di sottofondo e compagnia interessante. Quest’anno, per il solstizio d’estate, dal 21 al 23 giugno, a Frigento ci sarà “Cicerchiamo. Convivialità al sapore della cicerchia di Fr
Avete mai percorso il tratto Mandas-Arbatax con il Trenino Verde? Sicuramente avrete notato l’imponente edificio in stile Liberty che si affaccia nei pressi della linea ferroviaria.
Un tempo in questa struttura si “lavava” l’antracite, una tipologia di carbone dal
I lavori di rimozione dei detriti dopo l’abbattimento della torre dell’acquedotto di Tornata
TORNATA - Anche le torri piezometriche di Gussola e di San Giovanni in Croce saranno abbattute, come quella demolita mercoledì scorso a Tornata. Per entrambe, con molta probabi
Migliaia di grandi dighe nel mondo sono state costruite oltre mezzo secolo fa e hanno superato la loro durata di vita teorica. Sono per questo meno sicure? Il risanamento della diga della Verzasca in Svizzera illustra come far fronte all'invecchiamento e alle conseguenze del cambiamento climat
Il quartiere di Tor Tre Teste “vecchia” nasce sulla via Prenestina, tra il deposito ATAC e via di Tor Tre Teste, (mentre il tratto a sinistra fino alla Torre che da nome al quartiere oggi viene detta Tor Sapienza). Immaginiamo una linea retta di circa un chilometro e su tutta quella linea
Settimana di caldo intenso in Sicilia, con temperature che supereranno i 40°. Colpa - secondo le previsioni di 3bMeteo - dell'anticiclone africano che si muove su tutta l'Italia e in particolare sull'Isola con una massa d'aria rovente che lo accompagna. Dunque non sarà solo la prima parte d
Home » Le città sono sempre più calde, perché?
Le città sono sempre più calde, perché?
Il caldo anomalo che sta attraversando l’Italia ma un po’ tutta l’Europa ha dello straordinario; se consideriamo le città ed i centri maggiormente urbanizzati le temperature medi