Lavori iniziati allo stadio della Vittoria
Sono stati avviati i lavori di recupero, restauro e rigenerazione dello stadio della Vittoria di Macerata. L’intervento avrà ad oggetto il campo sportivo, la struttura storico-architettonica della tribuna con gli spogliatoi e la gradinata, il
MATERA - È uno dei quartieri storici della città. Uno di quelli in cui chi ci è nato, chi ci risiede, o chi ci ha abitato sente di appartenere. Il Rione Piccianello è oggi una delle emergenze urbanistiche di Matera ma, nel contempo, il più importante nodo str
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
NOVENTA DI PIAVE - È uno dei tanti miraco
Il Mulino di Maroggia è pronto a risorgere dalle sue ceneri. Undici mesi fa le fiamme e i crolli, oggi il Mulino di Maroggia risorge. E lo fa, come testimoniano le modine sorte sul posto, con un progetto ambizioso, la cui domanda di costruzione è stata pubblicata nelle scorse ore sull’albo
I silos di Odessa sono pieni, ma la guerra impedisce le esportazioni dall'Ucraina, uno dei granai del mondo. "L'Ucraina esportava fino a 5 milioni di tonnellate di grano al mese", ora "le spedizioni si sono quasi interrotte a causa del blocco dei porti ucraini e di quasi 300 navi mercantili ne
Ormai prossimo alla soglia del secolo, Valdinoci rappresenta la memoria storica dell’evoluzione della Lombardini. Tutto comincia negli Anni 20, nel segno delle macchine per la fienagione e delle macchine agricole in genere: in principio a marchio Renault, seguito nel 1934 proprio dai trattor
Scopri e leggi i contenuti G+
Il giornale in formato digitale
Il Fantacalcio de La Gazzetta dello Sport
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmar
L’ultimo «strategic concept» della Nato risale al 2010, era il periodo del tentativo di «reset» con Mosca della presidenza Obama, quando Medvedev sembrava il futuro moderato della Russia e non il generatore automatico di sparate folli di queste settimane.
Tamponi rapidi oggi sotto accusa, eppure c'è stato un tempo in cui il tampone rapido era una manna per molti, da Bassetti a D'Amato, da Zaia a Speranza, da Salvini a Toti.
2016 Copyright LA7 S.p.A - P.IVA 12391010159 Licenza SIAE 3344/I/3215
www.dmove.it utilizza un servizio di sicurezza per la protezione dagli attacchi online.Il servizio richiede il supporto completo dei cookie per poter visualizzare questo sito web.Per favore attiva i cookie nel tuo browser e prova di nuovo.www.dmove.it utilizza un servizio di sicurezza per la prot