In tempi relativamente brevi i lavori sono stati ultimati, e le 10 turbine sono finalmente attive, dopo un'attesa lunga più di un decennio
Lo scorso febbraio vi avevamo parlato dell'impianto eolico offshore al largo del porto di Taranto, il primo nel suo genere in tutto il mar Mediterraneo, e dell'attesa, lunga 14 anni, per la messa in opera.
I lavori, infine, si sono svolti in tempi relativamente brevi, senza ulteriori intoppi, così il 21 aprile scorso l'impianto è stato ufficialmente attivato e inaugurato. Renexia è la società che gestisce l'impianto, mentre la parte pratica di installazione è stata seguita da Van Oord.
Beleolico, questo il nome simbolico dato al parco eolico, è costituito da dieci turbine modello MySE3.0-135, con potenza di 3 MW ciascuna, e dunque con potenza nominale totale di 30 MW. Le turbine sono di derivazione cinese, prodotte da MingYang Smart Energy.
La stima di produzione è di 58.000 MWh per anno, equivalente al fabbisogno di circa 21.000 abitazioni. Per questa installazione si è scelto di puntare su turbine ancorate al fondale, ma per futuri progetti nel Mediterraneo si dovrebbe passare a quelle galleggianti, per via della grande profondità.
Devi effettuare il login per poter commentare Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form. Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento. Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".