La piscina roulotte per suscitare l’invidia dei vicini — idealista/news

2022-09-17 12:10:09 By : Ms. Lily Wang

Arriva l’estate (finalmente) e per darti alcune idee su come affrontare il caldo ecco una singolare invenzione. L’artista francese Benedetto Bufalino ha appena creato una piscina mobile da una vecchia roulotte. Il posto migliore in cui trascorrere le vacanze e suscitare l’invidia tra i vicini. Le creazioni di questo artista non passano inosservate. Di seguito alcuni esempi della sua arte.

Una filosofia libera delle idee del vecchio mondo e una vita a volte sopra le righe: questo è stato Frank Lloyd Wright, l’architetto che sviluppò la sua attività durante la prima metà del 20° secolo e fu contemporaneo di altri grandi come Le Corbusier, Ludwig Mies van der Rohe o Walter Gropius. Scopriamo qualcosa della vita di quest’uomo straordinario. Al di là delle sue doti creative, Frank Lloyd Wright si distinse dai suoi contemporanei perché sapeva come agire in ambienti sociali che lo hanno reso uno degli architetti preferiti dell'alta borghesia americana (in qualche modo prendendo il posto del compianto Stanford White, assassinato in quello che divenne noto come "il crimine del secolo"). Ma indipendentemente dal ruolo giocato dai suoi compatrioti per la sua popolarità internazionale, non c'è dubbio che una delle chiavi del successo di Wright tra l'élite americana emergente risiede nel fatto che si è impegnato a sviluppare una filosofia architettonica libera, proponendo alcune linee che evocavano lo stesso paesaggio nazionale e l'integrazione dei suoi edifici con l'ambiente naturale che li circondava.

Tra pandemia, nuove esigenze abitative, bonus casa e superbonus e agevolazioni sui mutui, non si può certo dire che il mercato immobiliare italiano si sia annoiato in questi ultimi anni. Anzi, secondo il Ceo di RE/MAX Italia, Dario Castiglia, il 2021 ha chiuso con risultati soddisfacenti, che con tutta probabilità si replicheranno nel 2022. Ecco secondo il franchising immobiliare quali sono i fattori che guideranno il settore nell’anno appena aperto.  “Sicuramente la pandemia ha favorito il cambio casa, creando nuove esigenze abitative, in primis legate allo smart working che diventerà strutturale”, spiega Dario Castiglia. “Determinanti anche i tassi ai minimi storici e la rilassatezza delle banche rispetto ai requisiti richiesti per ottenere un mutuo”. Tra gli ingredienti dell’effervescenza del real estate anche le agevolazioni governative quali Ecobonus, i bonus fiscali dedicati al mondo della casa e dei condomini, il Decreto Sostegni bis e il Bonus prima casa under 36 che hanno risvegliato una domanda latente, andando ad influire sull’andamento complessivo delle compravendite.

Un accesso permanente, nuovo e facilmente fruibile per una delle più straordinarie ricchezze archeologiche del Paese. Scopriamo il nuovo ingresso alla Domus Aurea, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti. “Il progetto di un nuovo ingresso alla Domus Aurea e di una passerella pedonale di accesso alla Sala Ottagona rappresentava un’occasione straordinaria – grazie alle scelte del Parco archeologico del Colosseo – per riportare all’attenzione della città una delle realtà più suggestive della storia e dell’architettura romana, permettendo ad ogni visitatore di scendere direttamente nel cuore della Domus neroniana” afferma l’architetto Stefano Boeri.

Poco più di vent’anni, bellezza solare e idee ben chiare. Danilo Romolini non è solo il sales manager di Romolini Immobiliare, affiliata a Christie’s Internatonal Real Estate, ma è anche colui che ha inventato (almeno in Italia) un nuovo modo di vendere immobili on line, facendo di se stesso e delle proprietà in vendita delle vere e proprie star di Youtube. A idealista/news ci spiega i suoi video, ispirati allo stile comunicativo degli agenti immobiliari statunitensi, che collezionano centinaia di migliaia di visualizzazioni, rappresentando un vero caso nel panorama del real estate italiano

Raggiunto il mezzo secolo di vita, la catena di caffetterie forse pù famosa al mondo, Starbucks, si è trasformata da un piccolo negozio ad un impero da oltre 33 mila punti vendita sparsi per tutto il globo.

In attesa della pubblicazione del decreto Sostegno in Gazzetta Ufficiale, le ultime notizie hanno già reso noti i sostegni con cui il governo interverrà in favore delle partite Iva grazie ai contributi a fondo perduto 2021. Vediamo come si calcola la cifra spettante e i requisiti per le attività commerciali

In occasione del Giorno della Memoria 2021 Triennale Milano dedica la sua programmazione digitale alla figura dell’architetto Alessandro Rimini attraverso un approfondimento sul Magazine e sul canale Instagram dell’istituzione. “In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, - afferma il presidente di Triennale Milano Stefano Boeri, - Triennale Milano rende omaggio ad Alessandro Rimini, firma dell'architettura italiana e progettista di importanti infrastrutture per la cultura, la sanità e il terziario, attraverso una serie di iniziative e approfondimenti sui canali digital e sul sito dell’istituzione. Questo è il primo passo verso una cerimonia che quest’anno, in data ancora da definire, vedrà Triennale consegnare a Liliana Rimini un diploma alla memoria del padre”.