Incendi di attività industriali in Toscana nel 2020 — ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

2022-08-20 13:18:33 By : Ms. Nicole Jiang

Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

21 gli incendi che hanno interessato attività industriali sparse per tutto il territorio toscano nel 2020: 10 hanno interessato impianti di trattamento/gestione di rifiuti o rifiuti in generale

22/09/20 - Incendio a Stabbia (FI)

Gli incendi costituiscono una delle emergenze ambientali che prevede l'attivazione di ARPAT. Nel 2016 la redazione di Arpatnews ha avviato un monitoraggio di questi eventi e dei relativi accertamenti da parte dell'Agenzia attraverso una mappa interattiva dove sono stati inseriti brevi racconti degli incendi, rimandando a notizie pubblicate da ARPAT o ad articoli di altre testate giornalistiche.

Nel corso del 2020 sono stati 21 gli incendi che hanno interessato attività industriali sparse per tutto il territorio toscano, su cui è stata chiamata ad intervenire anche ARPAT, spesso attraverso la Sala Operativa della Protezione Civile (SOP) della Città Metropolitana di Firenze.

Dei 21 incendi dell’ultimo anno, 10 hanno interessato impianti di trattamento/gestione di rifiuti o rifiuti in generale.

Ecco il racconto di questi episodi dell'anno passato.

08/01/20 – Incendio presso colorificio BL Bevilacqua a Lucca Intorno alle 4.00 dell’8 gennaio 2020 un incendio si sviluppa presso il colorificio BL Bevilacqua, sulla strada comunale di Mugnano a Lucca. Tecnici ARPAT intervengono sul posto per verificare lo stato dei luoghi ed eseguire campionamenti di vegetali a foglia larga finalizzati alla ricerca di microinquinanti.

17/01/20 – Incendio rimorchio contenente RAEE presso ditta Orlacchio srl a Castelfranco di Sotto (PI) Il 17 gennaio 2020 prende fuoco un rimorchio contenente rifiuti RAEE della ditta Orlacchio srl in via Aiale 138 nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI). ARPAT interviene per verificare lo stato dei luoghi e per gli aspetti connessi alla gestione dei rifiuti.

23/01/20 – Incendio presso impianto Esco Pisa srl a Calambrone Pisa Tecnici ARPAT intervengono nelle giornate del 23 e 24 gennaio 2020 successivamente al completo spegnimento dell'incendio avvenuto il 23 presso l’impianto di trigenerazione di Esco Pisa srl in via delle Magnolie snc loc. Calambrone (PI), per le verifiche di competenza.

12/03/20 – Incendio presso impianto Casa Rota a Terranuova B. (AR) A seguito di un incendio sviluppatosi nella notte del 12 marzo 2020 presso l'impianto di smaltimento rifiuti di Podere “Casa Rota”, a Terranuova B. (AR), ARPAT interviene per verificare lo stato dei luoghi e valutare le zone potenzialmente interessate da eventuali ricadute delle sostanze sprigionatesi durante l'incendio che ha interessato le 10 “baie” che ospitano i rifiuti posti in pre-accettazione, ovvero quelli campionati ed in attesa dei responsi analitici.

30/04/20 – Incendio presso Vetro Revet srl a Empoli (FI) Il 30 aprile 2020 ARPAT interviene per la verifica del destino delle acque di spegnimento impiegate per estinguere l’incendio di un silo avvenuto presso l’impianto di gestione rifiuti Vetro Revet srl in loc. Terrafino, via VIII Marzo 9 nel comune di Empoli.

02/06/20 – Incendio presso ditta Delca Energy srl a Vicopisano (PI) La mattina del 2 giugno 2020 si sviluppa un incendio presso la ditta Delca Energy srl nel Comune di Vicopisano. Personale ARPAT si reca sul posto per gli aspetti connessi alla gestione dei rifiuti e per la verifica del destino delle acque di spegnimento.

18/06/20 – Incendio di capannoni industriali all’Osmannoro Sesto Fiorentino (FI) Il 18 giugno 2020 ARPAT interviene presso un immobile produttivo in via Nobel, 69-71 a Sesto Fiorentino, oggetto nella notte tra il 17 ed il 18 giugno di un incendio che lo ha quasi completamente distrutto, determinando anche il crollo delle coperture.

25/06/20 – Incendio camion autostrada A12 a Collesalvetti (LI) Il 25 giugno 2020 sull’autostrada A12, nel tratto di sopraelevata del km 177,5 (Comune di Collesalvetti), a seguito di un incidente, prende fuoco un tir che trasporta sciampo. Durante l'abbruciamento il serbatoio danneggiato sversa gasolio che finisce nel terreno sottostante. ARPAT coinvolta per le procedure di bonifica da adottare. 

03/07/20 – Incendio capannone commerciale a Venturina (LI) Venerdì 3 luglio 2020 un incendio si sviluppa intorno alle ore 13,00 in un capannone commerciale in via Indipendenza, località Venturina nel comune di Campiglia Marittima. Personale ARPAT interviene il giorno stesso e il giorno seguente per valutare la ricaduta di possibili inquinanti nell’area circostante e per effettuare campionamenti, sia di matrici vegetali per la verifica dell’eventuale ricaduta di microinquinanti organici prodotti dall’incendio, sia di terreno e frammenti di materiale rinvenuto, per la ricerca di amianto.

18/07/20 - Incendio presso società Fattorie Toscane sas a Pontedera (PI) Il 18 luglio 2020 un incendio si sviluppa presso l’azienda agricola Fattorie toscane sas in via di Val di Cava snc a Pontedera. L'incendio ha interessato rifiuti di vario genere. ARPAT esegue un sopralluogo nei mesi successivi per le questioni relative alla gestione dei rifiuti e il ripristino dei luoghi a supporto dell’amministrazione comunale.

21/07/20 - Incendio discarica Ersu località il Pollino Pietrasanta LU Il 21 luglio 2020 scoppia un incendio presso la piazzola di raccolta rifiuti urbani gestito dalla Società Ersu in via delle Colmate a Pietrasanta. L'incendio ha interessato un'area delimitata dove erano presenti rifiuti da demolizione e la copertura della vecchia discarica retrostante; tecnici di ARPAT intervengono per verificare la gestione delle acque di spegnimento verso il sistema di raccolta delle acque di prima pioggia.

11/08/20 - Incendio presso la Silo Spa a San Bartolo a Cintoia - Firenze Nelle prime ore del mattino dell’11 agosto 2020 si sviluppa un incendio presso la Silo Spa, situata a San Bartolo a Cintoia a Firenze. L’incendio in particolare ha interessato il magazzino dei prodotti finiti, contenente derivati di sostanze grasse. Le caratteristiche dei materiali bruciati ha determinato la formazione di fumi densi e irritanti. Tecnici ARPAT intervengono il giorno stesso e nei giorni seguenti.

18/08/20 - Incendio capannone della Suvignano Srl a Monteroni d'Arbia (SI) Il 18 agosto 2020 va a fuoco un capannone con copertura in cemento amianto dell’Az. Agr. Suvignano Srl, in loc. Suvignano a Monteroni d’Arbia. ARPAT coinvolta per le procedure da adottare in merito alla gestione dell’amianto.

29/08/20 - Incendio presso Giardinia Floramarket Srl a Livorno Il 29 agosto 2020 prende fuoco la struttura Giardinia Floramarket Srl in Via Firenze n° 74 a Livorno. ARPAT coinvolta nei mesi successivi per le questioni relative alla valutazione e al ripristino dei luoghi a supporto dell’amministrazione comunale.

05/09/20 - Incendio presso D & D sas in Loc. Palmerino di Cascina (PI) Il 5 settembre 2020 alle 24,00 circa, personale tecnico di ARPAT interviene presso la ditta D & D sas interessata da un incendio, in via dello Scolmatore Loc. Palmerino di Cascina. Le fiamme hanno interessato rifiuti non pericolosi, depositati all'interno del capannone. L'intervento ARPAT è proseguito nella mattina successiva di domenica 6 settembre, per effettuare ulteriori accertamenti ed eseguire il campionamento delle acque reflue in uscita dall'impianto.

15/09/20 - Incendio presso ex ditta Alce Spa in località Fornoli a Bagni di Lucca (LU) Il 15 settembre 2020 si sviluppa un incendio a Bagni di Lucca, in località Fornoli, nell'area industriale già occupata dalla azienda Alce, dove sono in corso lavori di dismissione degli impianti ancora esistenti. L'incendio ha interessato una torre di abbattimento/lavaggio fumi delle emissioni della ex Alce. Personale tecnico di ARPAT si reca subito sul posto e nei giorni seguenti prelevando anche campioni di terreno e vegetazione.

22/09/20 - Incendio presso la ditta Ecolegno Firenze Srl a Stabbia (FI) ARPAT interviene il 22 settembre 2020 in via Acquerata 21P, loc. Stabbia a Cerreto Guidi per un incendio in corso presso la Ecolegno Firenze Srl. L'incendio ha interessato i materiali depositati nel piazzale della ditta, collocati nei pressi di un trituratore, anch’esso completamente bruciato.

26/09/20 - Incendio presso ex ditta edile in Località Rigutino ad Arezzo Il 26 settembre 2020 prendono fuoco dei rifiuti e legna in via Selvetella ad Arezzo presso un’ex ditta edile. ARPAT interviene per il campionamento di materiale combusto.

30/09/20 – Incendio presso piattaforma Geofor Spa a Pontedera (PI) Il 30 settembre 2020 tecnici ARPAT intervengono per un incendio occorso presso la Geofor Spa in via America a Pontedera al fine di valutare lo stato dei luoghi ed accertare in via prioritaria la natura dei rifiuti combusti e le modalità di raccolta delle acque di spegnimento.

06/11/20 – Incendio di un’autocisterna sulla FI-PI-LI Nella prima mattina del 6 novembre 2020, un’autocisterna in transito sulla FI-PI-LI, direzione Firenze, ha un incidente stradale che causa il ribaltamento delle cisterne e conseguente incendio di quella contenente benzina. Parte del gasolio è confluito nei fossi adiacenti la carreggiata. Tecnici ARPAT intervengono sul luogo dell'incidente per gli opportuni accertamenti.

23/11/20 - Incendio capannone industriale zona industriale Terrafino – Empoli (FI) Il 23 novembre 2020 va a fuoco un capannone industriale di Via Partigiani d’Italia 46– zona industriale del Terrafino – a Empoli, sede di tre attività produttive. L’incendio è stato alimentato dalla carta e cartone, dai relativi involucri di plastica e dal materiale tessile depositati in uno dei magazzini del fabbricato industriale utilizzato dalla confezione di abbigliamento. Tecnici ARPAT intervengono per verificare lo stato dei luoghi e per gli aspetti connessi alla gestione dei rifiuti.

Organizzazione con sistema di gestione certificato e laboratori accreditati Maggiori informazioni all'indirizzo www.arpat.toscana.it/qualita

È possibile ricevere regolarmente ARPATNEWS, personalizzandone le modalità (periodicità, temi, ecc.), compilando l'apposito form di richiesta

È possibile inserire un proprio commento in calce a ciascun numero della versione Web ed è possibile esprimere un giudizio su questo servizio, come sulle altre attività svolte da ARPAT, all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/soddisfazione