Fratelli Dieci: come scegliere la giusta autobetoniera per il tuo cantiere - Pneusnews.it

2022-08-12 11:12:50 By : Ms. Ellen Li

All’interno di un cantiere, l’autobetoniera è tra i mezzi edili più importanti e dei quali non è possibile fare a meno. Lo scopo principale è quello di mantenere il calcestruzzo sempre in movimento, evitando che si sviluppino indurimenti o separazione dei componenti. Tra molte soluzioni disponibili all’interno del mercato, ecco come scegliere la giusta autobetoniera per il tuo cantiere.

Gli elementi principali che compongono un’autobetoniera sono:

Betoniera auto-caricante vs autobetoniera classica

Quella che, normalmente, viene definita autobetoniera è un automezzo su cui è montato un bicchiere molto capiente (fino a 11 m3 ) che viene impiegato per trasportare grandi quantità di calcestruzzo dall’impianto di betonaggio al sito di costruzione. Durante il trasporto il bicchiere viene mantenuto in rotazione per impedire al calcestruzzo di solidificarsi.

L’autobetoniera è molto utile qualora sia necessario portare molto materiale presso un cantiere relativamente vicino, ma ci sono diverse situazioni in cui una betoniera auto-caricante può risultare più efficace. Facciamo qualche esempio: cantieri molto lontani dall’impianto di betonaggio, situati in località di montagna o in centri cittadini difficili da raggiungere con automezzi di grosse dimensioni, oppure piccoli e medi cantieri che non necessitano di grandi quantità giornaliere.

In questi casi il mezzo migliore è sicuramente un’autobetoniera auto-caricante, un automezzo compatto dotato di una pala per caricare gli inerti nel proprio bicchiere e di un serbatoio d’acqua.

Questo mezzo è pensato per una totale autosufficienza nella preparazione del miscelato, anche in luoghi remoti o difficilmente raggiungibili.

Come scegliere l’autobetoniera giusta

Per scegliere l’autobetoniera ideale per il proprio cantiere edile è importante porre l’attenzione su due componenti: qualità e quantità.

Nella scelta dell’autobetoniera diventa quindi essenziale valutare:

Perché scegliere le autobetoniere auto-caricanti dieci

DIECI si pone l’obiettivo di supportare le aziende edili proponendo mezzi robusti, sicuri, maneggevoli e intuitivi. Tutti i modelli della gamma di autobetoniere DIECI sono caratterizzati da una trasmissione idrostatica e la capacità di resa del calcestruzzo spazia tra i 1.7 e i 5 m3.

Tra le caratteristiche principali che contraddistinguono le autobetoniere DIECI troviamo:

DIECI inoltre coniuga meccanica e tecnologia, progettando autobetoniere efficienti anche grazie a nuovi supporti tech, come:

Come ogni mezzo DIECI, non manca infine una grande attenzione al conducente, che può lavorare in un ambiente sicuro e confortevole. All’interno della cabina, comandi sono distribuiti in modo intuitivo e insonorizzazione, volante inclinabile e sedile ergonomico con sospensione sono ideati per garantire il comfort dell’autista. All’interno è inoltre installata la porta più grande presente sul mercato che, grazie all’apertura a doppio portafoglio e al sistema di blocco in caso di apertura rende le autobetoniere DIECI soluzioni efficaci anche in termini di sicurezza e affidabilità.