Il Libano non è una autocrazia ma una democrazia, perlomeno in senso formale, uno stato di diritto, oltre che un paese sempre più diseguale. La classe politica è riuscita finora a sfuggire alle proprie responsabilità per la tragedia del 4 agosto 2020, incaricando via via le loro squadre di
Diventa sempre più esplosiva l'aria di Baghdad dove le fazioni sciite si confrontano senza trovare soluzioni alla paralisi politica che attanaglia l'Iraq. Migliaia di sostenitori del leader sciita Moqtada Sadr sono tornati in piazza nella capitale, assaltando la Zona Verde dove hanno abbattut
Impressioni di guida nel suo habitat naturale: il cantiere - Dalla strada al puro impiego off-road - Efficace anche sui terreni più difficili - Tanta potenza e trazione fin dal motore “più piccolo” - Cambio automatizzato Mercedes PowerShift 3 - Su strada la dinamica di ricorda l'Actros - No
Dal CSLLPP le nuove linee guida su progettazione, esecuzione e controllo di elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato, FRC
La sicurezza al primo posto!
Migliorare la qualità e la sicurezza strutturale delle opere e delle infrastrutture, sia pubbliche che private, nonch�
Le norme esistono, i ruoli sono definiti, il mercato offre soluzioni tecnologiche all'avanguardia e la ricerca consente di avere materiali sempre più performanti. Tuttavia, nella delicata e complessa catena della filiera del calcestruzzo basta un solo anello mancante per compromettere l
Da lunedì 25 ottobre, e fino ai primi di dicembre 2021, al Parco della Trucca verranno effettuati i lavori di rifacimento dei vialetti nell’area più frequentata, il settore orientale vicino all’ospedale, con conseguente chiusura parziale e totale del parco stesso.
Primi in Italia nella classifica dell’Ispra. Si pagano grandi opere e logistica. Il peso dei decenni sulla Brianza. I territori critici: Bergamo e Brescia
Sottoposto nella notte a un delicato intervento chirurgico per una emorragia cerebrale
Pietro Parimbelli stava perc
Iniziati i lavori di riqualificazione delle fontane di via dei Mille e di via Cefalonia.
A breve prenderanno il via i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle fontane di via dei Mille e di via Cefalonia, il cui termine è fissato per gli inizi di aprile.
Il fango separato dai processi di trattamento viene trattato con un innovativo sistema che ne permette il riutilizzo in agricoltura come fertilizzante
Una delle vasche Foto Walter Ferrari
Il gruppo che ha visitato l'Impianto di Peschiera Borromeo Foto Walter Ferrari
Un
Tra i fenomeni di degrado delle strutture portanti in edilizia, l'umidità rappresenta un killer silenzioso, capace nel tempo di deteriorare tutti i materiali con la conseguenza di ridurne le caratteristiche di resistenza. Quando si parla di umidità occorre tener presente com