(Adnkronos) - Dalla betoniera e cementiera full electric, agli additivi che abbattono le emissioni di CO2 nella creazione del cemento, fino ai cicli produttivi completamente gestiti dall’Intelligenza Artificiale. Sono alcune delle novità presentate alla quarta edizione del Gic, le Giornate
Nome utente o indirizzo email
Nome utente o indirizzo email
Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.
Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito? Registrati qui con la stessa e-ma
Palazzo Frizzoni ha articolato l'operazione di recupero dei camminamenti, avviata lo scorso ottobre, su tre lotti distinti
A partire da domani, giovedì 24 marzo, e per i successivi quattro giorni (ossia fino a lunedì 28 marzo) i cancelli del parco Martin Lutero alla Trucca rimarranno
SIPE propone un nuovo concetto di distribuzione del calcestruzzo, completamente automatico, che non necessita della presenza di personale e sempre aperto.
Con gli impianti SELF il cliente si può servire secondo le sue esigenze, che riguardino il tempo, il mezzo di
Questo processo di verifica è automatico.Il tuo browser ti reindirizzerà in pochi secondi.Questo processo è automatico.Il tuo browser reindirizzerà al contenuto richiesto a breve.
In epoca di sismabonus, e di ampia diffusione delle pushover per valutare la sicurezza strutturale delle infrastrutture esistenti in c.a. risulta particolarmente importante la profonda conoscenza delle caratteristiche meccaniche dei materiali costituenti la costruzione in esame.
Un adegu
Il silo flessibile in oggetto è un sistema strutturale complesso costituito da un sacco, di capacità 50 m3, in tessuto Trevira ad alta resistenza per lo stoccaggio di farina o zucchero, sostenuto da una struttura metallica in profili laminati a sezione scatolare. L’intelaia
Questa volta parliamo del silos di Pescaiola, struttura innovativa degli Trenta che meriterebbe di essere recuperato. Da oltre ottant’anni caratterizza con la sua mole il quartiere
Negli ultimi anni i termini "turismo industriale" e "archeologia industriale" so
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate
© copyright AgroNotizie srl Unipersonale e fonti indicate • P.IVA IT 02075310397
Disclaimer - Termini e condizioni - Privacy Poli
Stai utilizzando Internet Eplorer: è un browser molto vecchio, non sicuro, e non più supportato neanche da Microsoft stessa, che l'ha creato.
Per favore utilizza un browser moderno come Edge, Firefox, Chrome o uno qualunque degli altri a disposizione gratuitamente.