La stagione estiva è alle porte e giugno è il mese giusto per piantare sia fiori primaverili che estivi. Il bello di questo periodo dell'anno è che c'è veramente l'imbarazzo della scelta perché le qualità di fiori da mettere a dimora sono veramente t
Redazione Il Fatto Alimentare 13 Dicembre 2019 Pianeta Commenti
La carta assorbente è presente praticamente in qualsiasi cucina, dove viene usata per asciugare liquidi rovesciati inavvertitamente, per le pulizie e talvolta anche a contatto con gli alimenti
Correva l’anno 2012, la Guida Michelin (finalmente) aveva appena assegnato le Tre Stelle all’Osteria Francescana, nella guida uscita a novembre del 2011 e presentata al Circolo della Stampa a Milano. Come tutti i fuoriclasse, che non stanno mai fermi, Massimo Bottura, invece di ved
Normalmente li possiamo descrivere come opere esterne, a svluppo orizzontale o in pendenza, non propriamente strutturali ma comunque tanto resistenti da sopportare il traffico pedonale. Generalmente sono rivestite da un tappetino di usura, differenziandosi dai massetti architettonici, stampati
Come riportato nella notizia pubblicata nella sezione INGENIO Sicilia, lo scorso 22 gennaio 2020 è stata inviata una nota di risposta da parte del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in merito ad una richiesta di chiarimento per le prove su c
La Regione CC Calabria-Gruppo di Cosenza scopre a Casali del Manco cantiere privo di autorizzazioni e con scarichi illeciti di acque reflue industriali
COSENZA – Un impianto di produzione di calcestruzzo situato nel comune di Casali del Manco località “Piedi Rossi” è stato post
L'energia pulita non è la benvenuta. In tanti tra Vicchio e altri paesi del Mugello contestano la realizzazione di un impianto eolico che potrebbe presto sorgere sul crinale di quest'area montana della toscana. La bellezza dei paesaggi di questi luoghi non è soltanto quella racchiusa nel gia
GALLARATE – Al via i lavori di manutenzione straordinaria in Boschina. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è andare a eliminare le buche sul percorso ad anello che ogni giorno viene percorse da tantissime persone a piedi, in bici o di corsa.
I lavori in via Boschin
Il primo intervento effettuato prosegue il Sindaco, ha riguardato il campo Sportivo G. Spadoni di Montecchio, dove la ditta “Edil Pass” di Montelabbate ha provveduto al ripristino delle strutture in calcestruzzo e all’intero rifacimento dell’impermeabilizzazione delle tribune in cement
La Giunta ha approvato due progetti esecutivi per oltre 1 milione di euro, dei quali 820.000 finanziati dal PNRR: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza premia due interventi presentati dal Comune, uno per il miglioramento strutturale e sismico del cavalcaferrovia di via Lama (650.000 euro