GALLARATE – Al via i lavori di manutenzione straordinaria in Boschina. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è andare a eliminare le buche sul percorso ad anello che ogni giorno viene percorse da tantissime persone a piedi, in bici o di corsa.
I lavori in via Boschina prevedono il ripristino del piano con il riempimento delle buche e il successivo rifacimento del nuovo sottofondo. Le somme stanziate dall’amministrazione per l’esecuzione dei lavori è pari a circa 100mila euro. Il tratto di pavimentazione, (800 metri di lunghezza) verrà realizzato in stabilizzato di calcestre per il riempimento degli avvallamenti e la preparazione del piano di sottofondo. Successivamente sarà steso uno strato di finitura in calcestre premiscelato in un apposito impianto di betonaggio con cemento bianco, rullato e compattato per rendere il piano il più possibile regolare.
Gli interventi in Boschina
Si tratta di un intervento simile a quello realizzato nel 2018 sulla parte più compromessa dell’anello utilizzato dai runner per correre. Anche allora venne scelto il calcestre aggregato, già sperimentato a Cajello per la strada che conduce al Monte Diviso. Una delle sue caratteristiche, oltre alla resistenza, è il colore molto chiaro che non va a intaccare l’aspetto bucolico della Boschina, uno dei pochi angoli di verde incontaminato rimasti in città. Lo scorso anno è stata invece installata una colonnina Sos con un sistema di controllo a distanza. Dotata di telecamera, consente di mettersi in contatto con le forze di polizia semplicemente schiacciando un bottone. Può rivelarsi utile in caso di infortunio, di aggressione o per qualsiasi altra urgenza che necessiti dell’arrivo dei soccorsi.
Non solo fumetti: con ComicSponde a Laveno anche una rievocazione storica
Il ministro Garavaglia: «Non c’è solo Ita. Malpensa crescerà perché il mercato vince sempre»
Busto, picchia barista e cliente, li rapina e poi aggredisce i poliziotti. Arrestato
A Busto piazza piena ma Salvini non c’è. Tappa rinviata per il blitz a Lampedusa
Busto, San Giuseppe piange il suo storico parroco don Claudio Oriani. Aveva 68 anni
Bobo Maroni “al veleno” in chat: «Matteo Bianchi trattato male dalla Lega»
Olgiate, è Giorgio De Bernardi il cercatore di funghi morto in Valle Vigezzo
Mysterious lights cross the sky of Varese: they are Elon Musk’s Starlink satellites
Aquiloni in volo a Villa Cortese con laboratori ed esibizioni acrobatiche
Villa Mirabello torna agli adolescenti di Varese. Con teatro, sport e divertimento.
Somma, richieste quattro pietre d’inciampo. E ne arriveranno altre
Canegrate agisce di concerto per i minori con il rivoluzionario Progetto Orchestra
Vergiate in festa: torna il Palio di Cimbro e arriva il calcio balilla vivente. Gli eventi
Telecamere nelle scuole di Cerro contro lo spaccio e il consumo di stupefacenti
Si perde nei boschi della Valle Vigezzo: ricerche notturne. Salvato Fungiatt varesino
Esordio Eurobasket, Poz batte Vene (83-62). Italia avanti
Aciss, compie vent’anni la Onlus di Gallarate che porta aiuto nel Terzo Mondo
copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 | Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved
Privacy and cookies policy e Data protection | Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Cliccando su "acconsento" e proseguendo con la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookies, dichiari di aver preso visione dell'INFORMATIVA e autorizzi al trattamento dei dati personali. Se intendi negare il consenso, non proseguire con la navigazione