Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In breve le caratteristiche peculiari di Aprilia RS4 50 e di Aprilia RS4: · RS4 50 - motore a monocilindrico 50 cc 2T, raffreddato a liquido · RS4 125 - motore monocilindrico 125 cc, 4T a iniezione elettronica, raffreddato a liquido, distribuzione 4 valvole, bialbero (DOHC) Caratteristiche comuni · telaio perimetrale in alluminio ad altissima rigidità deriva dall’esperienza racing · forcella a steli rovesciati da 41 mm · freno anteriore con pinza radiale a quattro pistoncini e disco da 300 mm · cruscotto analogico/digitale di ispirazione Superbike · carene direttamente derivate dal progetto RSV4, totale coerenza estetica con la supersportiva campione del mondo SBK. I motori A ciclistiche raffinate come quella di Aprilia RS4 50 e RS4 125, sono abbinati motori di ultima generazione. Il monocilindrico 50 cc, sviluppato da Aprilia per la RS4 50, è un due tempi raffreddato a liquido e caratterizzato da aspirazione a lamelle. La lubrificazione è a miscelazione separata, con pompa volumetrica a portata variabile. Il cambio è a sei rapporti e consente di sfruttare al meglio le prestazioni di un propulsore ai massimi livelli della sua categoria. Aprilia RS4 è spinta da un nuovo monocilindrico 125 cc, 4T, 4 valvole, a iniezione elettronica e raffreddato a liquido che adotta una raffinata distribuzione a doppio albero a camme in testa (DOHC). E’ un propulsore molto moderno che assicura non solo la massima potenza prevista per questa cilindrata ma anche un’erogazione fluida e lineare nel massimo rispetto dell’ecologia essendo conforme alle più severe normative anti emissione. Grazie anche al preciso cambio a sei marce che permette di sfruttarne sempre al meglio la potenza, Aprilia RS4 125 offre prestazioni ineguagliabili nella sua categoria, non soltanto a regimi elevati, ma anche in termini di range di potenza utilizzabile, di livello di vibrazioni ridotto al minimo e di grande affidabilità dei componenti. Di concezione e progettazione modernissime, il nuovo monocilindrico 125 offre i vantaggi di un peso ridotto e di una eccezionale compattezza, grazie al sistema di lubrificazione a carter umido, che ha consentito lo sviluppo di una ciclistica di elevatissimo livello.
APRILIA RS4 50 - Scheda tecnica
Tipo motore Monocilindrico, due tempi, raffreddato a liquido Alesaggio e corsa 39,86 x 40 mm Cilindrata 49,9 cc Rapporto Compressione 11,5 :1 Carburatore Dell’Orto PHVA – 17,5 Accensione Elettronica C.D.I. Avviamento Elettrico Batteria 12V – 6Ah Lubrificazione Miscelatore automatico Cambio 6 rapporti, I 11/34, II 15/30, III 18/27, IV 20/24, V 22/23, VI 23/22 Trasmissione Primaria Ingranaggi, 21/78 Trasmissione Finale Catena, 11/53 Frizione Multidisco Scarico Euro 2 Telaio Doppio trave in alluminio Sospensione anteriore Forcella Upside Down, Ø 41 mm, corsa 110 mm Sospensione posteriore Forcellone asimmetrico, monoammortizzatore con escursione ruota 130 mm Freni Ant.: pinza radiale a 4 pistoncini, disco in acciaio inox Ø 300 mm Post.: a disco in acciaio inox Ø 218 mm, pinza con singolo pistoncino Ø 25 mm Cerchi In lega leggera a 6 razze sdoppiate, con profilo di tenuta per pneumatici tubeless; ant.: 2.75 x 17"; post.: 3.50 x 17" Pneumatici Ant.: 110/80 - 17", post.: 130/70 - 17" Dimensioni Lunghezza max 1953 mm Larghezza max 740 mm Altezza max al cupolino 1.138 mm Altezza sella 820 mm Interasse 1.350 mm Capacità serbatoio 14,5 litri
APRILIA RS4 125 - Scheda tecnica
Tipo motore Monocilindrico, quattro tempi, iniezione elettronica,4V raffreddato a liquido. Omologato Euro 3 Alesaggio e corsa 58 x 47 mm Cilindrata Distribuzione 124,8 cc Doppio albero a camme - DOHC (Doble Over Head Camshaft) Rapp. Compressione 12,5 ± 0,5:1 Centralina Magneti Marelli MIU G3 Ø 32mm Accensione Elettronica a scarica capacitiva CDI Avviamento Elettrico Generatore 13V - 235W Lubrificazione A carter umido Cambio A 6 rapporti. 1° 11/33 (0,33) 2° 15/30 (0,50) 3° 18/27 (0,67) 4° 20/24 (0,83) 5° 25/27 (0,92) 6° 23/22 (1,05) Trasmissione Primaria Ingranaggi: 73/24 (3,04) Trasmissione Finale Catena: 49/14 (3,50) Frizione Dischi multipli, in bagno d'olio Telaio Telaio perimetrale in alluminio Sospensione anteriore Forcella Upside Down, Ø 41 mm, escursione ruota 110 mm Sospensione posteriore Forcellone asimmetrico, monoammortizzatore, escursione ruota 130 mm Freni Ant.: pinza radiale a 4 pistoncini, disco in acciaio inox Ø 300 mm Post.: a disco in acciaio inox Ø 218 mm, pinza con singolo pistoncino Ø 25 mm Cerchi In lega leggera a 6 razze sdoppiate, con profilo di tenuta per pneumatici tubeless; ant.: 2.75 x 17"; post.: 3.50 x 17" Pneumatici Ant.: 110/80 - 17", post.: 130/70 - 17" Dimensioni Lunghezza max 1953 mm Larghezza max 740 mm Altezza max al cupolino 1.138 mm Altezza sella 820 mm Interasse 1.350 mm Capacità serbatoio 14,5 litri (di cui riserva 3,5 litri)
Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2022 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159